I migliori caffè di Roma: una guida per gli amanti del caffè
- Claudia Collalto
- 3 dic 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Roma è una città in cui ogni angolo racconta una storia, e anche la cultura del caffè è intrisa di storia, fascino e sapore. Che tu sia un appassionato di espresso o stia semplicemente cercando di goderti una tazza in un ambiente pittoresco, la Città Eterna ha qualcosa da offrire. Qui il caffè non è solo una bevanda; è uno stile di vita, una tradizione e un momento di connessione. Dai caffè storici ai moderni specialty coffee shop, le opzioni sono infinite.

I migliori caffè di Roma
Antico Caffè Greco
Posizione: Via dei Condotti, 86
Perché andare: Fondato nel 1760, questo storico caffè emana un fascino d'altri tempi. Con i suoi interni eleganti decorati con velluti rossi e cornici dorate, è stato il luogo preferito da artisti, scrittori e avventurieri per secoli. Stendhal, Hans Christian Andersen e persino Buffalo Bill hanno frequentato i suoi tavoli. Una visita qui è come fare un salto indietro nel tempo.
Cosa provare: Un espresso classico, perfetto da gustare immersi nell'atmosfera artistica e in una fetta di storia romana.
Sito web: https://anticocaffegreco.eu
Sant'Eustachio Il Caffè
Posizione: Piazza di Sant'Eustachio, 82
Perché andare: Conosciuto per la sua miscela unica e le tecniche di preparazione segrete, questo luogo iconico serve gli amanti del caffè dal 1930. La posizione centrale lo rende una tappa comoda durante una giornata di visite turistiche. Il suo arredamento retrò e l'espresso zuccherato lo rendono un'esperienza unica.
Cosa provare: Il famoso "Gran Caffè Speciale", un espresso cremoso dal sapore ricco e vellutato che lascia il segno.
Sito web: https://www.santeustachioilcaffe.it
Faro - Luminari del Caffè
Posizione: Via Piave, 55
Perché andare: Per chi apprezza il caffè di alta qualità, Faro è un paradiso moderno. È uno dei pochi posti a Roma che offre il caffè di terza generazione, con tecniche di preparazione innovative e chicchi di provenienza etica. L'arredamento minimalista e i baristi esperti lo rendono il preferito dagli intenditori di caffè.
Cosa provare: Un caffè filtro o un flat white perfettamente preparato. Abbinalo a uno dei loro prodotti da forno artigianali per un'esperienza davvero indulgente.
Sito web: https://www.farorome.com
Consigli per godersi il caffè a Roma
Bevi al banco: La maggior parte dei romani consuma il caffè in piedi al bancone. Non solo è più veloce, ma spesso è anche più economico rispetto al servizio al tavolo.
Il momento giusto: Il cappuccino si beve tradizionalmente al mattino. Dopo mezzogiorno, passa all'espresso per integrarti con i locali.
Goditi il rituale: A Roma, il caffè non è solo una bevanda. È un momento per fermarsi, connettersi e immergersi nell'atmosfera.
Il caffè oltre la tazza
La cultura del caffè di Roma riflette la sua ricca storia e la sua vibrante modernità. Ogni tazza racconta una storia—che si tratti di un caffè in una caffetteria secolare frequentata da grandi letterati o in un locale contemporaneo dedicato ai caffè speciali. Esplorare queste gemme del caffè non è solo una delizia per il palato, ma anche un viaggio nel cuore e nell'anima della città.
Quindi, che tu stia passeggiando per le vivaci strade vicino a Piazza Venezia, ammirando i tesori artistici di Via dei Condotti o cercando l'atmosfera contemporanea di Via Piave, questi caffè promettono un'esperienza indimenticabile. Buona degustazione!
Speriamo che questa guida ti abbia ispirato a scoprire i migliori caffè di Roma, dove ogni tazzina è una piccola esperienza di tradizione e passione. Dopo aver esplorato i caffè più iconici della città, non dimenticare di tornare a Casa Pesa, il tuo rifugio perfetto per rilassarti e ricaricarti. Prenota il tuo soggiorno con noi e vivi Roma come un vero locale! ☕🏡✨
Comments